_edited.png)
SOD SONODIATERMIA
SOD – Sonodiatermia associa più principi biofisici erogati simultaneamente:
-
Radiofrequenza su Campo Elettromagnetico mirata e profonda
-
Onde soniche
-
Vento Ionico
-
Ozono
La sonodiatermia è una terapia antinfiammatoria, antalgica, non invasiva, non a contatto, non dolorosa.
Particolarmente adatta sia per le terapia delle patologie tipiche dell'anziano, che non possono assumere FANS in dosi massicce o che non possono o non vogliono affrontare interventi chirurgici
massivi (come la sostituzione delle articolazioni dell'anca, del Ginocchio, della Spalla ecc.), che nelle patologie nel giovane e il recupero funzionale accelerato dell'atleta, con programmi dedicati.
Indicazioni Terapeutiche:
Artrosi:
Temporo mandibolare - Colonna Cervicale, dorsale, lombare - sacroiliaca - coccige - spalla -
gomito - polso - mano - anca - ginocchio - caviglia - piede.
Patologie:
artrite, artrite reumatoide, periartrite scapolo omerale - artralgia - sinovite - tendinite,
epicondilite - periostite - borsite - meniscopatia - discopatia - protrusione - ernia - radicolite -
sciatalgia - pubalgia - tunnel carpale - dito a scatto - fascite plantare - talloniti - sperone
calcaneare - metatarsalgia - alluce valgo, rigido - sesamoidi - calcificazioni - tendine d'Achille.
La sonodiatermia è una terapia a cui si può essere sottoposti sia in fase acuta che in fase cronica e che riduce notevolmente i tempi di recupero.
Il tempo di terapia per paziente è di 7/12 minuti ed è consigliato un trattamento settimanale.

L'apparecchiatura eMODE® per SONODIATERMIA-SOD® , è una innovazione tecnologica a disposizione della terapia antinfiammatoria, ricostruttiva e dei tessuti muscolo scheletrici. É basata su 4 principi biofisici erogati simultaneamente e calibrati per ottenere un innalzamento della temperatura nella zona trattata tra 41° e 43° centigradi, anche a strati profondi.
Questa tecnologia permette di agire selettivamente sulle cellule dei tessuti alterati, infiammati o fibrotici e inibisce i cofattori della flogosi e i neurotrasmettitori.
DISTRETTI DI TRATTAMENTO
1) TEMPORO MANDIBOLARE
2) SPALLA
3) GOMITO
4) POLSO
5) MANO
6) ANCA
7) COSCIA
8) GINOCCHIO
9) GAMBA – POLPACCI0
10) CAVIGLIA
11) PIEDE
12) COLONNA VERTEBRALE CERVICALE
13) COLONNA VERTEBRALE DORSALE
14) COLONNA VERTEBRALE LOMBARE
15) COLONNA VERT. SACRO – COCCIGE (PELVI)
RADIOFREQUENZA
Radiofrequenza associata ad un campo elettromagnetico, genera un aumento della temperatura locale al di sotto dei 43°.
Questo aumento di temperatura stimola metabolismo e catabolismo, oltre alla microcircolazione locale.
VENTO IONICO
Generato contemporaneamente nella
camera di ionizzazione, stimola i canali ionici intracellulari permettendo il passaggio
all'interno dell'organismo dell'ozono.
ONDE SONICHE
Si ottiene una polistimolazione sensoriale e recettoriale che determina un’azione di micromassaggio con contrazione ed
espansione volumetrica alternata sia cellulare che delle fibre muscolari.
OZONO
L’ozono viene introdotto attraverso i canali ionici intracellulari stimolati dal vento ionico. Agisce come potente ossidante in grado
di stimolare un aumento delle capacità antiossidanti e difensive dell’organismo legandosi al sangue con effetto ossigenatorio.